![]() |
klat |
Se per vari motivi non mettete più un capo da voi realizzato potete ridargli nuova vita seguendo questi semplici consigli:
- Il manufatto dev'essere in buono stato, non infeltrito nè macchiato; per mantenerli sempre belli leggete "come lavare la lana" cliccando QUI
- Disfatelo e fate delle matasse, per farle avete bisogno di un girabacchino o di una sedia oppure di due mani in più! (del marito, di un parente, di un amica... ma non dei bimbi! E' stancante tenere la matassa e dopo poco inizieranno a brontolare... beh... questo lo fanno anche i mariti!!!) Legate le matasse in più punti con della lana di colore contrastante.
- Mettete le matasse a bagno in acqua tiepida con un pochino di aceto bianco e "mescolate" delicatamente
- Strizzate delicatamente le matasse senza torcerle poi mettetele in un asciugamano e ristrizzate (questa volta potete torcere un pochino)
- Mettetele ad asciugare (io le infilo nel bastone della scopa e lo appoggio sopra la vasca da bagno)
- Una volta asciutte fatene dei gomitoli morbidi (non dovete tirare il filato per nessun motivo!)
- Pesate ogni gomitolo e mettete un bigliettino con scritto il peso esatto nel gomitolo
- Se il filato si è "impoverito" potete lavorarlo insieme ad un filato nuovo
Attenzione: i filati particolarmente pelosi sono praticamente impossibili da disfare!
Ecco adesso siete pronte! Appena vi capita un modello che volete realizzare avete già il filato a disposizione!
Io penso di avere il guinness dei primati... ho riciclato un filato per ben 4 volte: all'inizio era un cappottino per la mia bimba di 1 anno... adesso è un gilet per la mia bimba di 4 anni! Nel frattempo è stato un vestitino e un maglione!!!
Nessun commento:
Posta un commento
Lasciami un commento, una richiesta o un consiglio....
mi farebbe piacere sapere la tua opinione!