Visualizzazione post con etichetta cappelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cappelli. Mostra tutti i post

27/02/15

Maglia per bambini - recensione libro



Editrice il Castello
Autrice Nuriya Khegay

Taaaanto tempo fa avevo chiesto all'editrice Il Castello di pubblicare questo libro in italiano... e quindi eccomi quà con la recensione!

I capitoli sono i seguenti:
  • Introduzione
  • Bestioline da coccolare
  • Amici pennuti
  • Mostri da abbracciare
  • Adorabili animaletti
  • Amici delle feste
  • Le basi della maglia, abbreviazioni, conversioni

Siete pronte? Sarò molto sincera!
Prima di tutto era meglio il titolo originale: Monster knits for little monsters... però quello che conta è il contenuto, giusto? Quasi! Perchè questo libro è tradotto male e qualche volta si fa veramente fatica a capire! I progetti proposti sono tutti "Passamontagna" e non come dice la Sig.ra Federica "copritutto", quelle che vengono definite "scarpine" sono delle "calze" o "calzerotti" o "babbucce" ma non scarpe!!! Se poi nelle abbreviazioni ci scrivessero cosa vuol dire MR, PL e volt m ci farebbero un favore! Poi però ci tengono a sottolineare che di orecchie all'orso ne dobbiamo fare 2! Eh, sì perchè siamo arrivate ad essere mamme senza aver mai visto un orso e senza saper contare!!! Ma per essere proprio sicuri ci specificano che bisogna fare anche 2 guantini e non 1! La stessa cosa vale anche per le "scarpine"... ma grazie, non me ne ero accorta che mia figlia ha 2 piedi!
Comunque, i "passamontagna" mi piacciono, sono divertenti e simpatici.

Giudizio: Buono (traduzione a parte)


09/02/14

Cappelli, sciarpe & Co.

Brr... è arrivato il freddo! Come al solito mi ritrovo a lavorare cappelli, sciarpe, scaldacolli... e così ho deciso di postarvi una bella raccolta di modelli gratuiti ed interessanti:



Cupcake by Drops - Uno dei miei preferiti,  facile e veloce, da lavorare con i ferri da 8 mm e lana Polaris



Anemone by Drops - Con l'uncinetto numero 9 questa fascia si realizza in un attimo!



Miss Potter by Drops - Questo è un modello che va bene sempre, sia con i vestiti sportivi che con quelli eleganti, per le femminucce di tutte le età!



Montreal by Drops - Ecco, questo modello mi ha sempre attratto... ma non l'ho mai realizzato! Non so, forse perchè in fondo penso che non mi starebbe molto bene...



Candied pompom by Drops - Semplice, facile e irresistibile, quei pom pom mi piacciono troppo!



Roky mountain by Drops - Il mio primissimo modello Drops, lo adoro! Caldo, morbido e bellissimo!



Phoenix by Drops - Lavorato con la big delight a costa inglese bicolore e double face, mi piace molto!


 

Modello 18-1 by Drops - Questo sì che è caldo e a prova di Bora! 


20489022_9bc8a566e7_n

Berry baby hat by Michele Sabatier - Il classico e famosissimo "fruttino" e sempre molto bello!


Lambhat_white_small2

Crochet lamb hat by Sarah Zimmarman - Proprio carino! E le misure vanno dagli 0 anni alla taglia adulti!


Dsc09267_small2

Dino cap by Kris Hanson - Anche se sembra un po' punk è uno stegosauro a tutti gli effetti!


Snowmanhat2_small

Crochet snowman hat by Sarah Zimmerman - Troppo carino e divertente! Se poi i vostri bimbi hanno visto "Frozen" è perfetto!



Cupcake hat by Becky Veverka - Questa è la versione di Heidiette, molto carina e poi io non so resistere ai cupcake!



Crochet owl hat by Sarah Zimmerman - Che dire... le civette e i gufi mi piacciono troppo! Sarah è molto brava i suoi modelli sono tutti belli!




Incognito by Mercedes Tarasovich-Clark - Simpatico! ...certo con questo scaldacollo non si passa inosservati... alla faccia dell'incognito!


Bene, per questa volta mi devo fermare qui... altrimenti il post diventa infinito! La prossima volta vi posterò guanti, mezzi guanti e muffole!




27/10/13

Cappello pesce


Questo cappello l'ho fatto per regalarlo ad un bimbo di 2 anni... lo volevo spiritoso e stravagante  ma mettibile; ho cercato ispirazione sul web perchè avendo una bimba mi venivano solo idee femminili, poi ho visto la foto del fish hat  ma le spiegazioni erano per ragazzi e poi non mi piaceva come calzava... la coda a penzoloni mi dava l'idea di un pesce "non vivo" e quindi l'ho ripensato e rifatto secondo i miei gusti e le mie esigenze.... 





Ecco le mie spiegazioni:

Con i ferri circolari 4.5 e la lana azzurra avviare con il metodo long tail 80 m


Bocca
Sempre con la lana azzurra lavorare 10 f a maglia rasata


Testa
Con il colore blu lavorare 1 f a dritto poi lavorare a ferri accorciati come segue:
F 1: 24 d, w&t
F 2: 8 r, w&t
F 3: 9 d, w&t
F 4: 10 r, w&t
F 5: 11 d, w&t
F 6: 12 r, w&t
F 7: 14 d, w&t
F 8: 16 r, w&t
F 9: 18 d, w&t
F 10: 20 r, w&t
F 11: 22 d, w&t
F 12: 24 r, w&t
F 13: 26 d, w&t
F 14: 28 r, w&t
F 15: 30 d, w&t
F 16: 32 r, w&t
F 17: 60 d, w&t
Poi ripetere i passaggi dal F 2 al F 16, il F successivo lavorare fino alla fine


Corpo
Con il colore blu lavorare 10 f a maglia rasata
Con il colore azzurro lavorare 6 f a maglia rasata
Poi iniziare le diminuzioni:
8 m dritto e 2 m assieme x 8 volte (72 m tot)
8 f a maglia rasata
7 m dritto e 2 m assieme x 8 volte (64 m tot)
4 f a maglia rasata
6 m dritto e 2 m assieme x 8 volte (56 m tot)
3 f a maglia rasata 
5 m dritto e 2 m assieme x 8 volte (48 m tot)
2 f a maglia rasata
4 m dritto e 2 m assieme x 8 volte (40 m tot)
1 f a maglia rasata
2 m dritto (2 m assieme x 9 volte), 2 m dritto (2 m assieme x 9 volte)    (22 m tot)

Coda
Con il colore blu: 1 F a maglia rasata
giro successivo: 17 d (mettere gli ultimi 11 punti lavorati in attesa)
F 1: 1d, (1 dritto doppio x 5 volte), 1d   (16 m tot)
F 2 e tutti i ferri pari: rovescio
F 3: 1d, 1 dritto doppio fino alla fine (24 m tot)
F 5: 1d, 1 dritto doppio, (3d, 1 dritto doppio, x 5 volte), 2d   (30 m tot)
F 7/9: maglia rasata per tutto il giro
F 11/13/15/17/19: 1d, 3 assieme, poi dritto fino alle penultime 3 m , 1 accavallata doppia, 1d
F 20: chiudere i 10 punti dividendoli su 2 ferri (5 su un ferro e 5 su un'altro ferro) e utilizzo la chiusura con 3 ferri
Lavorare l'altra metà della coda nello stesso modo

Pinna dorsale
Con il colore blu riprendere 12 m e lavorare tutte le maglie a dritto doppio (24 m tot)
Poi lavorare 6 ferri a coste 1/1
Chiudere il lavoro

Pinne laterali
Con il colore blu riprendere 6 m e lavorarle a dritto doppio (12 m tot)
Poi lavorare 6 ferri a coste 1/1
Chiudere il lavoro

Occhi
Con l'uncinetto n°4 e il colore nero fare il magic ring e lavoroare 8 m nel cerchio, chiudere il lavoro con 1 mbss
Giro successivo: con il colore bianco 2 cat e per ogni mb sottostante lavorare (1 mma, 1 cat) ripetere fino alla fine del giro
Chiudere
Lavorare l'altro occhio nello stesso modo e cucirli al pesce

Abbreviazioni:
m: maglia
f: ferro
d: dritto
r: rovescio
w&t: wrap and turn (avvolgi e gira, metodo da utilizzare lavorando a ferri accorciati per  non fare i buchetti)
mb: maglia bassa
mbss: maglia bassissima
mma: mezza maglia alta
cat: catenella