Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post

20/04/15

50 girasoli e altri fiori a maglia ai ferri e a uncinetto - recensione libro



Editrice il Castello
Autrice Kristin Nicholas

Eccomi con un'altra recensione, questa volta parliamo di girasoli e affini!

I capitoli sono i seguenti:
  • Prefazione e introduzione
  • Prima di cominciare: materiali e attrezzatura, note per il lavoro a maglia ai ferri, note per il lavoro all'uncinetto, suggerimenti e consigli, feltratura, decorazioni, tutto sui colori
  • Modelli
  • Istruzioni: modelli ai ferri, modelli a uncinetto
  • 15 progetti

Un libro sicuramente fatto bene con chiare spiegazioni, diagrammi, suggerimenti e consigli (...a parte quello di comprare una lavatrice di seconda mano per infeltrire...); i modelli non mi hanno entusiasmato particolarmente sopratutto quelli a maglia, ma è una questione di gusti, io preferisco sempre quelli all'uncinetto.
Una domanda che mi faccio quasi tutte le volte che leggo un libro di un autore straniero è: "chi cavolo è il traduttore?!? E sopratutto chi è il revisore?"... non si può scrivere in un titolo: "...a maglia ai ferri e a uncinetto..."! Bastava solo: a maglia e all'uncinetto!

Giudizio: Abbastanza buono


18/03/15

100 fiori di pizzo all'uncinetto - recensione libro



Editrice il Castello
Autrice Caitlin Sainio

Caitlin è la mia autrice preferita e i suoi libri sono sempre "speciali"

I capitoli sono i seguenti:
  • Prefazione e informazioni
  • Nozioni fondamentali: strumenti e materiali, simboli e abbreviazioni, le tecniche, steli e foglie
  • Galleria dei motivi floreali
  • Istruzioni: per principianti, intermedi, avanzati
  • 8 progetti

Beh, che dire... stupendo! I motivi sono davvero nuovi e particolari, le foglie d'acero e di betulla sono le mie preferite! Tutti i motivi sono corredati di spiegazione, diagramma, e infondo ad ogni pagina c'è la legenda con i simboli dei punti utilizzati (non bisogna più cercare nel libro il significato!). Anche i progetti, che solitamente non mi piacciono, sono carini; insomma un libro che consiglierei a tutti coloro che amano le decorazioni  floreali all'uncinetto!

Giudizio: Ottimo


27/02/15

Maglia per bambini - recensione libro



Editrice il Castello
Autrice Nuriya Khegay

Taaaanto tempo fa avevo chiesto all'editrice Il Castello di pubblicare questo libro in italiano... e quindi eccomi quà con la recensione!

I capitoli sono i seguenti:
  • Introduzione
  • Bestioline da coccolare
  • Amici pennuti
  • Mostri da abbracciare
  • Adorabili animaletti
  • Amici delle feste
  • Le basi della maglia, abbreviazioni, conversioni

Siete pronte? Sarò molto sincera!
Prima di tutto era meglio il titolo originale: Monster knits for little monsters... però quello che conta è il contenuto, giusto? Quasi! Perchè questo libro è tradotto male e qualche volta si fa veramente fatica a capire! I progetti proposti sono tutti "Passamontagna" e non come dice la Sig.ra Federica "copritutto", quelle che vengono definite "scarpine" sono delle "calze" o "calzerotti" o "babbucce" ma non scarpe!!! Se poi nelle abbreviazioni ci scrivessero cosa vuol dire MR, PL e volt m ci farebbero un favore! Poi però ci tengono a sottolineare che di orecchie all'orso ne dobbiamo fare 2! Eh, sì perchè siamo arrivate ad essere mamme senza aver mai visto un orso e senza saper contare!!! Ma per essere proprio sicuri ci specificano che bisogna fare anche 2 guantini e non 1! La stessa cosa vale anche per le "scarpine"... ma grazie, non me ne ero accorta che mia figlia ha 2 piedi!
Comunque, i "passamontagna" mi piacciono, sono divertenti e simpatici.

Giudizio: Buono (traduzione a parte)


15/05/14

Guarda e cuci - recensione libro



www.amazon.it


Edizioni Corriani
Autrice Tina Davis

Guarda e cuci, un libro di cucito anche per bambini... 150 pagine che contengono:
  • prepariamoci a cucire
  • cucire in sicurezza
  • come si comincia
  • principali punti del cucito
  • principali punti del ricamo
  • come si attacca un bottone
  • finiture e decori
  • 10 progetti
  • 6 modelli
Pensavo fosse un libro che insegnasse ai bambini a cucire, in effetti non ho interpretato bene il titolo... infatti dice "anche per bambini"! Dopo averlo letto sono arrivata alla conclusione che secondo me questo libro è rivolto ad un pubblico di adulti che non sanno nulla sul cucito, infatti spiega per filo e per segno quali sono gli attrezzi e i materiali del cucito (la descrizione delle stoffe è molto tecnica); i punti sono spiegati e corredati da disegni esplicativi, nel capitolo finiture e decori c'è la spiegazione di come realizzare un pom pon e una nappina, i 7 monogrammi sono quasi inutilizzabili, i progetti sono troppo bambineschi ed elementari e sopratutto mancano del tutto di foto, i 6 modelli... sono solo disegni che non servono a niente! In definitiva penso che non sia un libro utile, le spiegazioni dei punti o dei tessuti si possono trovare in altri libri più interessanti o gratuitamente in rete... ma sopratutto se questo è un libro "anche per bambini", "una notte sul monte calvo" è una dolcissima ninna nanna!!!

Giudizio: insufficiente


21/09/13

Arte e tecnica della maglia: i punti traforati - recensione libro



Editrice il Castello
Autrice Lynne Watterson
Libro piuttosto "sottile", 144 pagine così suddivise:
  • Introduzione: filati, attrezzatura, ferri circolari
  • Tecniche base: avviare, dritto e rovescio, punti double-face, intrecciare, aumenti decorativi, diminuzioni decorative, tensione, diagrammi
  • Lavorazione a punto traforato: punti traforati (3 progetti), motivi a punto pizzo (3 progetti), motivi multipli (4 progetti), bordure traforate (3 progetti)
  • Tecniche di rifinitura: messa in forma e stiratura, cuciture, perle e paillette, fiocchi, bottoni, pompon, cura e manutenzione

Su 144 pagine molte più della metà, anzi direi la maggior parte non parla di punti traforati ma di "contorno": tecniche base (molto base), rifiniture, progetti... troppi progetti! Il libro si intitola "I punti traforati" e non "Informazioni di base e 13 progetti con punti traforati"!!! Quindi questo libro mi sento di consigliarlo solo a chi ha appena iniziato a lavorare a maglia e gli interessa solo un libro di progetti con punti traforati, altrimenti meglio comprarsi un bel manuale di tecniche  e un enciclopedia di punti!

Giudizio: Scarso

04/05/13

Knitting from the top - recensione libro


Autrice Barbara G. Walker
Editrice Schoolhouse Press

Anche se la foto della copertina è datata e quindi poco accattivante questo libro è attualissimo e molto interessante; all'interno troverete delle spiegazioni precise e dettagliate per realizzare i capi con la tecnica del top down senza, o quasi, cuciture (chiaramente dovete avere i ferri circolari o il gioco di ferri).
 
I capitoli sono i seguenti:
  • Maglione con maniche alla raglan e variazione a sprone rotondo
  • Cardigan con maniche alla raglan
  • Mantella e poncho
  • Gonna (a pieghe, a tulipano, ...)
  • Pantaloni (a campana, sotto il ginocchio, da ski, "harem", shorts, ...)
  • Gilet
  • Maglione con maniche a giro semiraglan
  • Maglione con maniche a sella
  • Maglione con maniche a kimono e pipistrello
  • Maglione con maniche a "T"
  • Maglione con maniche a spalla scivolata
  • Cappello (passamontagna, con paraorecchie, ...)
Per tutti i modelli propone tantissime variazioni di chiusure, colli, scolli, lunghezze... quindi alla fine della lettura sarete in grado di progettare da sole il vostro capo realizzato interamente top down! Le spiegazioni sono rivolte alle principianti quindi non danno nulla per scontato!
 
L'unica pecca di questo libro... è in inglese e non esiste una traduzione in italiano!
E' una scocciatura tradurlo ma vi assicuro che ne vale la pena!
 
Giudizio: Ottimo
 
 

25/04/13

Knitting workshop - recensione libro



Autrice Elizabeth Zimmermann
Editrice Schoolhouse Press

Elizabeth Zimmermann è il mito delle "magliste", l'ingegniere della maglia, l'ideatrice di numerose tecniche... è la "Signora della Maglia"!
I suoi libri sono editi solo dalla sua casa editrice, peccato che gli eredi non li abbiano tradotti anche in italiano... infatti questo libro è in inglese ma con vocabolario alla mano e qualche aiuto (grazie Barbara) l'ho tradotto abbastanza facilmente!

Knitting workshop (pubblicato per la prima volta nel 1981 ma ancora oggi molto attuale) è un corso di maglia diviso in lezioni che vi porterà man mano alla "master class": iniziando  da quale capo del gomitolo prendere per avviare il lavoro, passando per le varie tecniche (avvio, chiusure, aumenti, diminuzioni, ferri accorciati, cuciture, ripresa delle maglie, metodo delle percentuali per realizzare un maglione senza spiegazioni, vari tipi di costruzione di un maglione, icord...), fino ad arrivare alla spiegazione dei modelli (tomten jacket, square baby blanket, rib warmer, stonington shawl, icelandic yoke sweater, rorschach sweater, heart hat, baby surprise jacket, hand to hand aran pullover, gaffer's fisherman gansey, epaulet jacket, v-nec fair isle pullover vest...e molti altri ancora!)

bsj baby surprise jacket
il mio bsj

Alla fine della lettura "magicamente" avete appreso come creare quello che volete e come lo volete... certo dovete mettere in pratica i suoi insegnamenti ragionando, prendendo le misure, facendo calcoli basilari... d'altronde come dice EZ stessa: "tutto il necessario per diventare delle brave magliaie sono lana, ferri, mani e un'intelligenza leggermente sotto la media. Ovviamente un'intelligenza superiore, come la tua e la mia, è un vantaggio."

In conclusione questo libro merita sicuramente di essere comprato anche se dovete tradurlo... cambierà il vostro modo di pensare!

Giudizio: Il voto più dell'ottimo qual'è? Non lo so e quindi... Fantastico!

29/03/13

Enciclopedia delle tecniche patchwork, quilting e applique' - recensione libro

enciclopedia delle tecniche patchwork, quilting e appliquè
 
 
Autrice Linda Clements
Editrice il Castello
 
Volete sapere come si realizzano queste tecniche? Questo libro vi spiega tutto!
 
I capitoli sono i seguenti:
  • Per iniziare (attrezzatura, materiali, lavorare con le stoffe, usare i cartamodelli, disegnare e tagliare le forme, utilizzare la tecnologia)
  • Patchwork (composizioni, lavorare con  i blocchi, scrap quilt, sampler quilt, assemblaggio a mano, english paper piecing, assemblaggio a macchina, patchwork con  quadrati e rettangoli, patchwork con strisce, seminole, bargello, string, patchwork con triangoli, patchwork con losanghe e poligoni, patchwork con curve, patchwork con disegni, foundation piecing, patchwork biscuit, patchwork ripiegato, folded, effetti speciali con il tessuto, quilt art, utilizzare il sashing, utilizzare i bordi)
  • Appliquè (tessuti e filati, motivi e cartamodelli, appliquè rivoltata, appliquè tridimensionale, appliquè con freezer paper, appliquè  con supporto termobiadesivo, bordare l'appliquè, appliquè persiana, appliquè hawaiana, reverse appliquè, shadow appliquè, appliquè inserita, appliquè con strisce in sbieco, shisha)
  • Quilting (preparazione, scegliere i disegni, marcare i disegni, quilting a mano, quilting a punti grandi, quilting sull'intera stoffa, quilting celtico, sashiko, kantha quilting, quilting a macchina, quilting a mano libera, quilting a braccio lungo, quilt-as-you-go, quilting con nodi, trapunto fiorentino, quilting imbottito, quilting decorativo)
  • Rifiniture (rifinire i bordi, tocchi finali, punti utili, comporre un progetto, informazioni utili, cartamodelli)
Secondo me nel sommario hanno fatto un po' di confusione.... il patchwork ripiegato e il folded patchwork sono la stessa cosa, infatti il capitolo è uno; mentre non hanno scritto crazy patchwork, ma il capitolo c'è! In più, non so perchè, non hanno segnato che ci sono 13 modelli con relative spiegazioni....  mah... comunque il libro è benfatto.
 
256 pagine di spiegazioni con moltissime illustrazioni... e se alla fine non avete capito... datevi all'ippica! Scherzi a parte, questo è un libro completo con spiegazioni dettagliate per realizzare queste tecniche a mano o con la macchina da cucire, rivolto sia alle principianti che alle esperte.

Giudizio: Molto buono

24/03/13

100 fiori a maglia ai ferri e a uncinetto - recensione libro

 
 
Autrice Lesley Stanfield
editrice il  Castello
 
Tra tutti i libri di "decorazioni" questo è quello che mi ha colpito di più per la sua versatilità, all'interno troverete: 73 fiori, 12 foglie, 3 farfalle, 1 ape, 1 coccinella, 6 frutti e 4 verdure; tutti modelli fattibilissimi e applicabili in molte situazioni (cappelli, sciarpe, golfini, mollette, cerchietti, babbucce, borse, collane, .....).
 
I capitoli sono i seguenti:
  • Prima di cominciare (materiali e attrezzatura, simboli, abbreviazioni, cura e manutenzione dei lavori, nozioni di base di maglia e uncinetto)
  • Collezione dei fiori (una bella anteprima dei modelli realizzati)
  • Spiegazioni dei motivi ai ferri (divisi in: base, intermedio e avanzato)
  • Spiegazione dei motivi ad uncinetto (divisi in: base, intermedio e avanzato)
  • 10 progetti

Libro ben fatto con spiegazioni chiare (tutti i motivi ad uncinetto hanno anche il diagramma); mi ha piacevolmente sorpreso la sezione della verdura! Gli asparagi e i ravanelli sono veramente belli (non avrei mai pensato di decorare una borsa con i ravanelli... e invece l'ho fatto e mi piace molto!). I fiori che mi hanno stupito sono il garofano, la rosa centifoglia, i boccioli, la fucsia, il fiore di cardo, la lavanda, la scilla... insomma sono molto contenta di averlo comprato!
 
Giudizio: Molto buono



22/03/13

Come realizzare abiti per bambini - recensione libro

come realizzare abiti per bambini
 
 
Se avete dei bambini sapete quanto è difficile prendergli le misure per confezionare un vestito... non parliamo poi di farglieli provare per aggiustare il tiro prima della cucitura finale!!!
Questo libro propone 25 modelli per bambini (22 per femmine e 8 per maschietti) da 0 a 5 anni con cartamodelli a grandezza naturale.
 
I capitoli sono i seguenti:
  • Abbigliamento per neonati (scarpine, bavaglino, cappellino)
  • Casacche e top (casacca, top, blusa, camicia)
  • Pantaloni e calzoncini (con elastico, per bambino, mod. capri, pagliaccetto)
  • Gonne e abiti ( gonna con elastico, a palloncino, alla zingara; abito scamiciato, da cerimonia, con bretelline)
  • abbigliamento da notte (pigiama, vestaglia, camicia da notte)
  • Accessori (grembiule, cappello reversibile, sciarpa, poncho, fascia per capelli)
  • Tecniche
 
I capi proposti sono semplici sia come modelli che da realizzare (anche se a volte le spiegazioni non sono sempre così immediate), sicuramente una buona base su cui partire (se li volete arricchire... largo alla fantasia!); unica pecca la vestibilità forse un po' troppo abbondante! Quindi vi consiglio, prima di tagliare la stoffa, di confrontare il cartamodello con le misure del vostro bimbo o un vestito simile che avete già, soprattutto se il vostro bimbo è magrolino come la mia!
 
Giudizio: Buono


20/03/13

100 fiocchi di neve a uncinetto - recensione libro

 
Autrice Caitlin Sainio
editrice il Castello
 
I fiocchi di neve mi sono sempre piaciuti e hanno un fascino particolare, in questo libro ce ne sono 100! BELLISSIMI !
 
I capitoli sono i seguenti:
  • Nozioni di base (attrezzatura e materiali, simboli e abbreviazioni, tecniche di base)
  • Collezione di motivi (una bella panoramica di tutti i fiocchi di neve proposti)
  • Spiegazioni motivi facili
  • Spiegazioni motivi intermedi
  • Spiegazioni motivi difficili
  • 7 progetti
Le 4 cose che più ho apprezzato sono: le spiegazioni molto chiare e correlate di diagramma (utilissimo!), i motivi facili molto belli ed elaborati ma semplici da realizzare, le nozioni di base dove tra le altre cose spiega come mettere "in forma" e come progettare da soli i fiocchi di neve e, non ultimo, la raffinatezza e la varietà dei progetti proposti.
 
Questo libro mi è piaciuto tantissimo l'autrice è molto brava e aspetto che esca il suo prossimo libro... so già che sarà a breve! Non vedo l'ora!
 
Giudizio: Ottimo
     
     
 

17/03/13

Enciclopedia dei punti di cucito e dei tessuti - recensione libro

enciclopedia dei punti di cucito e dei tessuti
 
 
autrice Lorna Knight
editrice il Castello
 
Ho comprato questo libro perchè le istruzioni della mia macchina da cucire e della tagliaecuci sono esaurienti ma un po' troppo scarne e stringate.
Questo volume per ogni punto spiega come realizzarlo a mano, come realizzarlo a macchina, quando utilizzarlo e su che tessuti.
 
I capitoli sono i seguenti:
  • strumenti e attrezzatura (sia a mano che con le macchine)
  • i punti (a mano, con macchina da cucire, con tagliaecuci, punti decorativi e punti ricamo)
  • tecniche e applicazioni (cuciture, orli, bottoni, occhielli e cerniere lampo)
  • i tessuti
 
Molto chiaro, semplice e schematico è un valido aiuto per qualsiasi progetto vogliate realizzare facendovi capire quali punti utilizzare e perchè.
 
Giudizio: Buono
 


15/03/13

150 bordi a uncinetto - recensione libro

150 bordi a uncinetto
 
 
Autrice Susan Smith
Editrice il Castello
 
Questo libro l'ho comprato insieme al gemello "150 bordi ai ferri" per avere sempre a portata di mano una raccolta di bordi da inserire nei progetti senza impazzire a provare e riprovare per trovare il bordo giusto!
I capitoli di questo libro sono i seguenti:
  • bordi
  • bordi con frange
  • galloni
  • applicazioni
  • accessori
  • 5 progetti (suggerimenti per l'applicazione dei bordi)
  • tecniche di base (spiegazioni e consigli)
 
In realtà i bordi non sono 150 ma 95 (tra dritti e curvi), poi ci sono 35 applicazioni (fiori e foglie), 5 bottoni, 7 bordi con asola/occhielli, 5 inserti e 3 chiusure per cinture. Sinceramente mi sembrano troppe 35 applicazioni in un libro che si intitola "150 bordi..."! E mi aspettavo più varietà di bordi veri e propri.
Una cosa che a mio parere manca sono i diagrammi, nell'insieme è un libro benfatto anche se preferisco il gemello "150 bordi ai ferri".
 
Giudizio: Sufficiente
 



14/03/13

150 bordi ai ferri - recensione libro

150 bordi a maglia
 
Autrice Lesley Stanfield
editrice il Castello
 
Anche se il titolo dice 150 bordi in realtà sono 129 bordi e 21 applicazioni...  carine... ma cosa centrano?! Comunque i bordi sono tanti lo stesso!
I capitoli di questo libro sono i seguenti:
  • introduzione e spiegazioni tecniche
  • pezzi facili
  • passamanerie
  • bordi a pizzo fantasia
  • bordi a merletto
  • frange
  • tramezzi
  • applicazioni (fiori, farfalle, foglie, cuoricini...)
  • 5 progetti (esempi per l'applicazione di bordi)
Non è un libro indispensabile ma quando si vuole un bordo particolare basta sfogliarlo per scegliere subito quello che fa al caso nostro, solitamente nelle raccolte di punti i bordi non sono menzionati o sono molto pochi.
Quando l'ho visto per la prima volta mi sono detta: "...e quando mai avrò bisogno di bordi così particolari?" poi ho ripensato a quando ho realizzato lo scaldacollo ad archetti ... sono stata una serata intera a provare e riprovare i vari tipi di bordi che conoscevo! E così l'ho comprato subito (insieme al libro gemello, 150 bordi all'uncinetto)! Ci sono tantissimi bordi di stili diversi: pizzosi, con bottoni, perline, paillettes, pompom, grandi, piccoli, semplici... per tutti i gusti!
 
Giudizio: Buono
 


12/03/13

150 moduli a maglia ai ferri e a uncinetto - recensione libro

 
 
autrice Heater Lodinsky
editrice il Castello
 
Questo libro l’ho comprato perché mi ispirava molto anche se pensavo che nella pratica l’avrei utilizzato poco (non amo particolarmente i classici lavori a “mattonelle” tipo le coperte americane) e invece è stata una rivelazione! L'ho consultato anche per fare una giacca non a moduli!
Anche questo libro è diviso in sezioni con all’inizio del paragrafo una bella panoramica dei punti (spiegati anche con il diagramma) e alla fine un capitolo su come usare e unire i moduli.
I capitoli sono i seguenti:
  • dischi
  • rombi
  • quadrati
  • triangoli
  • esagoni
  • ottagoni
  • pentagoni
  • stelle
  • fiori
  • cuori
  • conchiglie
  • foglie
  • collegamenti
Veramente carino! I moduli li potete usare sia per creare le classiche composizioni a mattonelle che per fare delle decorazioni... ma se ci ragionate un po' potete anche prendere spunto per nuovi modelli!

Giudizio: Molto buono
 

11/03/13

I miei libri di cucito


Cucire mi piace molto... ma solo a macchina!
E' molto gratificante aver bisogno o voglia di qual'cosa e farselo da soli, infatti a casa mi sono fatta cusini, tende, copriletti, , borse, decorazioni, vestiti... insomma di tutto! Ma il problema del cucito è che una volta tagliata la stoffa non si torna più in dietro (nella maglia / uncinetto si può disfare) e quindi ho comprato alcuni libri per non sbagliare:copripiumoni, tovaglie
  • ENCICLOPEDIA DEI PUNTI DI CUCITO E DEI TESSUTI
  • COME REALIZZARE ABITI PER BAMBINI
  • ENCICLOPEDIA DELLE TECNICHE PATCHWORK, QUILTING E APPLIQUE'
Prossimamente vi posterò le recensioni e a breve spero di arricchire la mia libreria... ho già visto delle pubblicazioni interessanti...

09/03/13

Come usare, adattare e progettare cartamodelli per lavori a maglia - recensione libro

 

editrice il Castello
autori Sam Elliott e Sidney Bryan
 
Interessante… ma forse perché non ho ancora avuto la necessità di utilizzarlo mi sembra un po’ troppo “macchinoso”…non ho mai sentito il bisogno di preparare prima un cartamodello e realizzare un modello in tela… vedrò, per ora non avendo realmente provato a seguire le spiegazioni suggerite non posso dare un giudizio coerente.
I capitoli si suddividono in:
  • Usare modelli pronti
  • disegnare un modello da zero
  • come adattare il modello
  • decorazioni
  • conoscenze di base del lavoro a maglia

Giudizio: Interessante

 

08/03/13

Collezione di punti a maglia - recensione libro

 
collezione punti maglia
 
 


Editrice il Castello
Autrici Lesley Stanfield e Melody Griffiths
 
300 punti maglia divisi in varie sezioni:

  • dritto e rovescio
  • punti incrociati
  • trecce
  • punti pizzo
  • noccioline e foglie
  • jaquard e intarsio
  • punti insoliti
  • alfabeto e numeri



All’inizio di ogni sezione c’è la panoramica dei punti spiegati con le foto di riferimento (molto utile) e per ogni punto oltre alla spiegazione c’è anche il diagramma (anche questo molto utile), alla fine del libro ci sono 2 paragrafi sulle nozioni base e consigli.
Spiegazioni molto chiare, belle foto e ben organizzato. Adatto sia alle principianti che alle esperte (nella sezione punti insoliti ci sono dei punti molto interessanti come l'entrelac, righe a ferri accorciati, maglia double face, etc...).



Giudizio: Molto buono

 

06/03/13

Astuzie della maglia - recensione libro




 

editrice Mani di Fata
 
Anche se è un libro un pò datato lo vendono ancora, chiaramente, sia per la copertina che per l'impaginazione non invoglia a comprarlo... ma vi assicuro che il contenuto è comunque attuale, merita sicuramente!
Questo libro insegna di tutto e le spiegazioni sono chiare. E poi da non sottovalutare costa circa 6€!!!
I capitoli sono i seguenti:
  • nozioni di base
  • punti operati
  • la realizzazione dei capi
  • unire intrecciare cucire
  • ripresa dei punti e dei bordi
  • finizioni

Insomma tutto sulle tecniche della maglia dalle più semplici a quelle più complicate da vere perfezioniste, indispensabile!

Giudizio: Molto buono

03/03/13

Enciclopedia della maglia 1500 punti - recensione libro







collezione Mon Tricot
 
Comprato nel 1985! E’ stato il mio primo libro di maglia e ancora oggi lo consulto.
Lo recensisco anche se credo che ormai sia quasi introvabile...ma se vi capitasse di incrociarlo consiglio di non farselo scappare!!!
Dopo una breve introduzione con un dizionario del lavoro a maglia descrive 1500 punti divisi in varie sezioni:
  • I punti di base
  • le coste
  • le scacchiere
  • i semi
  • i punti tessuti
  • i punti simmetrici
  • i punti a maglie incrociate
  • i torciglioni
  • le diagonali
  • le losanghe
  • i punti bicolori
  • i punti alveolati
  • i punti traforati
  • le spine di pesce
  • i punti fantasia
  • i jacquards
  • gli intarsi
  • i punti a moschine
  • i punti multicolori
  • i punti rovesciabili
  • la maglia tunisina
  • la maglia in tondo
  • il punto pelliccia
  • gli scozzesi
  • gli irlandesi
  • in fine la tecnica per la realizzazione dei veri maglioni irlandesi (fatti tutti in un unico pezzo!)

Vi assicuro che è la migliore raccolta punti che abbia mai visto!

Giudizio: Ottimo