Visualizzazione post con etichetta sciarpa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sciarpa. Mostra tutti i post

16/03/16

Momenti del workshop Strisciarpa!


Anche se un po' in ritardo... ecco alcuni lavori del workshop Strisciarpa, questa volta ho spiegato come realizzare una sciarpa double face a righe senza vedere il cambio colore o tagliare il filo!


È stato interessante vedere gli abbinamenti cromatici delle partecipanti... quella che avevo realizzato io era per mio marito ma vedendo tutti questi colori mi è venuta voglia di realizzarne un'altra... tutta per me!


Questa è quella di Maria... in una settimana ha realizzato una Strisciarpa lunghissima, che brava!

Grazie a Heidi e a tutte le partecipanti, alla prossima!


Momenti del corso entrelac!


Ecco alcuni lavori realizzati dalle partecipanti del corso entrelac!


Ognuna di loro ha realizzato lo scaldacollo  Trasformista 3 in 1 con una sfumatura di colore diverso e sono tutti bellissimi!


Chiaramente c'è chi durante la settimana ha avuto più tempo per lavorare e chi invece è stata molto occupata ma tutte sono arrivate a lavorare più file di blocchi!


Sono molto contenta dei lavori realizzati e ringrazio tutte per aver partecipato!


Alla prossima!



26/01/16

Workshop "Strisciarpa"!



Vi ricordate la mia Strisciarpa? Nel post vi spiegavo che la tecnica per realizzare una sciarpa a righe senza che si veda il cambio colore e con i davanti completamente uguale al retro l'ho imparata da piccola e non ho mai trovato una persona o un video su internet che la spiegasse... in molte mi avete chiesto di insegnarvela e quindi sabato 30 gennaio dalle 10,00 alle 12,30 presso Fiordilana terrò un workshop dove vi spiegherò la mia tecnica "segreta"! E lasciate a casa le forbici, perchè per realizzare le righe non ho tagliato la lana!


05/01/16

Workshop entrelac!


Come promesso ecco il workshop entrelac! Questa volta con i ferri numero 5 e un solo gomitolo di Big Delight realizzeremo lo scaldacollo "Trasformista 3 in 1"!
Con questa tecnica e un filato che cambia colore si lavora in un unico pezzo senza mai tagliare il filo lo scaldacollo avendo l'effetto di tanti quadratini colorati come se fossero delle granny square! Se siete interessate vi aspetto da Fiordilana sabato 9 e sabato 16 gennaio dalle ore 10 alle ore 12!

27/11/15

Corso ferri accorciati!



La lavorazione a ferri accorciati è affascinante poiché si possono creare molte "forme" particolari!
Se siete interessate a questa tecnica vi aspetto da Fiordilana sabato 28 novembre e sabato 12 dicembre dalle 10,00 alle 12,00; insieme realizzeremo una sciarpa/scialle e vi spiegherò tutte le tecniche e i trucchi per realizzare le varie forme!


14/12/14

Sciarpa a righe da uomo? ...veramente piace anche a me!

Mio marito negli ultimi anni non mi ha mai chiesto di sferruzzare un progetto tutto per lui... mi sembrava brutto lavorare per mio papà, per gli amici, per amici di amici e ... per lui mai nulla! Poi un giorno mi ha chiesto una sciarpa... non mi pareva vero! Ideare una sciarpa da uomo non è facile... ma mi sembra venuta bene... che ne dite?




L'ho realizzata con 100 gr di Drops Alpaca 501 grigio chiaro, 100 gr di Drops Delight 04 blu chiaro e i ferri numero 3.

Spiegazioni:

13/10/14

Baktus? Sciarpa? Scialle? Insomma il "coso" a righe!

Secondo voi che cos'è?




Per me è un baktus, ovvero uno sciarpone a forma triangolare molto simile ad un piccolo scialle; per la Drops è uno scialle, per Nordicmart una sciarpa... insomma serve a proteggere e riscaldare il collo!




Per realizzarlo ho seguito il modello balade della Drops ma io ho utilizzato un gomitolo di delight oliva/ruggine/prugna (N°10) e un gomitolo di delight lilla/verde (N°11) come 

09/02/14

Cappelli, sciarpe & Co.

Brr... è arrivato il freddo! Come al solito mi ritrovo a lavorare cappelli, sciarpe, scaldacolli... e così ho deciso di postarvi una bella raccolta di modelli gratuiti ed interessanti:



Cupcake by Drops - Uno dei miei preferiti,  facile e veloce, da lavorare con i ferri da 8 mm e lana Polaris



Anemone by Drops - Con l'uncinetto numero 9 questa fascia si realizza in un attimo!



Miss Potter by Drops - Questo è un modello che va bene sempre, sia con i vestiti sportivi che con quelli eleganti, per le femminucce di tutte le età!



Montreal by Drops - Ecco, questo modello mi ha sempre attratto... ma non l'ho mai realizzato! Non so, forse perchè in fondo penso che non mi starebbe molto bene...



Candied pompom by Drops - Semplice, facile e irresistibile, quei pom pom mi piacciono troppo!



Roky mountain by Drops - Il mio primissimo modello Drops, lo adoro! Caldo, morbido e bellissimo!



Phoenix by Drops - Lavorato con la big delight a costa inglese bicolore e double face, mi piace molto!


 

Modello 18-1 by Drops - Questo sì che è caldo e a prova di Bora! 


20489022_9bc8a566e7_n

Berry baby hat by Michele Sabatier - Il classico e famosissimo "fruttino" e sempre molto bello!


Lambhat_white_small2

Crochet lamb hat by Sarah Zimmarman - Proprio carino! E le misure vanno dagli 0 anni alla taglia adulti!


Dsc09267_small2

Dino cap by Kris Hanson - Anche se sembra un po' punk è uno stegosauro a tutti gli effetti!


Snowmanhat2_small

Crochet snowman hat by Sarah Zimmerman - Troppo carino e divertente! Se poi i vostri bimbi hanno visto "Frozen" è perfetto!



Cupcake hat by Becky Veverka - Questa è la versione di Heidiette, molto carina e poi io non so resistere ai cupcake!



Crochet owl hat by Sarah Zimmerman - Che dire... le civette e i gufi mi piacciono troppo! Sarah è molto brava i suoi modelli sono tutti belli!




Incognito by Mercedes Tarasovich-Clark - Simpatico! ...certo con questo scaldacollo non si passa inosservati... alla faccia dell'incognito!


Bene, per questa volta mi devo fermare qui... altrimenti il post diventa infinito! La prossima volta vi posterò guanti, mezzi guanti e muffole!




19/03/13

Scaldacollo / sciarpa entrelac "trasformista"


scaldacollo lana maglia entrelac
scaldacollo entrelac piegato a tubolare
 
Volevo farmi uno scaldacollo, volevo fare qualcosa ad entrelac e volevo provare ad utilizzare della lana long print... e quindi ho messo insieme il tutto e mi sono fatta questo scaldacollo ad entrelac con 100 gr di lana Drops big delight e i ferri numero 5.

Per chi non lo sapesse la tecnica entrelac prevede di lavorare in un unico pezzo (non sono tanti quadratini cuciti fra loro) e con i classici 2 ferri dritti dei blocchetti lavorati in direzioni opposte.
 
 
Spiegazioni:
 
Avviare 64 maglie
 
1° fila di blocchi entrelac - primo blocco:
F1= 7 m dritto, 2 m insieme e giro il lavoro
F2= 8 m dritto e giro il lavoro
Ripetere questi 2 ferri per un totale di 7 volte
F 15= 7 m dritto, 2m insieme, mettere un marcatore.
Secondo blocco e blocchi seguenti: ripetere i passaggi dal F1 al F15.
 
2° fila di blocchi - primo blocco:
F1= chiudere 8 m, riprendere 8 m dal blocco sotto e giro
F2= 8 m dritto e giro
F3= 7 m dritto, 2 m insieme e giro
Ripetere il F2 e il F3 per un totale di 7 volte (alla fine del F15 non voltate il lavoro ma proseguite con il prossimo blocco)
Secondo blocco e blocchi seguenti: ripetere i passaggi da F1 (senza chiudere le 8 m iniziali) a F15.
 
3° fila di blocchi - primo blocco:
F1= avviare 8 m
Dal F2 lavorare il blocco e i blocchi seguenti come quelli della prima fila.
 
Continuare a lavorare le file di blocchi come fila 1 e fila 2 fino ad arrivare ad avere 18 file
 
19° fila di blocchi: lavoratela normalmente ma nell'ultimo ferro di ogni blocco chiudete il lavoro.

sciarpa scaldacollo lana maglia entrelac
ecco la "sciarpa" finita

 
Una volta che avete finito il lavoro basta piegare la "sciarpa" e fissarla come meglio preferite, io non ho messo bottoni così la posso indossare in diversi modi: a tubolare, a "V" oppure a coprispalle... mi piace molto avere dei capi versatili e trasformisti!
Se volete chiuderla con dei bottoni dovete chiaramente eseguire durante il lavoro delle asole.

scaldacollo lana maglia entrelac
scaldacollo entrelac piegato a "V"
 
 
Il mio scaldacollo misura 68 cm x 25 cm se volete modificare le misure basta aumentare/diminuire il numero di blocchi o file.
 
Se volete una sciarpa basta aumentare il numero di file (chiaramente vi servono più gomitoli di lana)

coprispalle scaldacollo sciarpa lana maglia entrelac
se lo piegate cosi' lo scaldacollo diventa un coprispalle!
 
 
Spero di avervi fornito delle spiegazioni chiare e precise... se avete dei problemi sono quì!

11/03/13

Sciarpa semplice e morbida a costa inglese

sciarpa semplice e morbida costa inglese

Mi è stata commissionata una sciarpa, il propietario la voleva "beige chiaro, liscia e semplice" e quindi ho pensato di realizzarla a costa inglese.
Per realizzarla ho utilizzato 300 gr di Drops Nepal e i ferri numero 5.
Visto la facilità d'esecuzione di seguito vi metto le spiegazioni:

  • Avviare con metodo italiano un numero pari di punti necessari per arrivare a 25cm di larghezza
  • 1 ferro: dritto
  • 2 ferro e ferri successivi: 1dritto, un dritto doppio*, un dritto, un dritto doppio... finire con 2 dritti
  • arrivati alla lunghezza desiderata chiudere morbidamente.

*dritto doppio: lavorare la maglia sottostante a quella sul ferro

I punti brioche mi piacciono tantissimo, e se realizzati bicolore hanno un effetto ancora più tridimensionale!