Visualizzazione post con etichetta corsi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corsi. Mostra tutti i post

16/05/16

Momenti del evento in knitting-room


Grazie ad Heidi di Fiordilana e a tutte le partecipanti, è stata una bellissima giornata!
A presto!

13/05/16

Novità in knitting-room!


Sabato 14 maggio dalle 15 alle 18 io e Heidi di Fiordilana vi aspettiamo nella mia knitting-room (viale Carlo Troya 20 Milano) per sferruzzare, uncinettare e conoscere i filati Drops!
I filati sono scontati del 35% e se partecipate all'evento avrete inviato in omaggio un buono sconto di Fiordilana e le spiegazioni fi un mio modello!
Vi aspetto!

14/04/16

Corso base top down!

Visto le numerose richieste ripropongo il corso base top down! Questa volta realizzeremo un gilet (ma se volete potete proseguite e farlo a maniche lunghe) con maniche raglan in lana o cotone con i ferri numero 4


Se volete iscrivervi al corso che terrò sabato 16, 23, 30 aprile e 7 maggio da Fiordilana visitate il sito per maggiori info! Nel corso vi svelerò tutti i trucchi e le tecniche per progettare un top-down senza cuciture e come fare per realizzarlo con qualsiasi filato, numero di ferri e in qualsiasi taglia!




16/03/16

Momenti del workshop Strisciarpa!


Anche se un po' in ritardo... ecco alcuni lavori del workshop Strisciarpa, questa volta ho spiegato come realizzare una sciarpa double face a righe senza vedere il cambio colore o tagliare il filo!


È stato interessante vedere gli abbinamenti cromatici delle partecipanti... quella che avevo realizzato io era per mio marito ma vedendo tutti questi colori mi è venuta voglia di realizzarne un'altra... tutta per me!


Questa è quella di Maria... in una settimana ha realizzato una Strisciarpa lunghissima, che brava!

Grazie a Heidi e a tutte le partecipanti, alla prossima!


Momenti del corso entrelac!


Ecco alcuni lavori realizzati dalle partecipanti del corso entrelac!


Ognuna di loro ha realizzato lo scaldacollo  Trasformista 3 in 1 con una sfumatura di colore diverso e sono tutti bellissimi!


Chiaramente c'è chi durante la settimana ha avuto più tempo per lavorare e chi invece è stata molto occupata ma tutte sono arrivate a lavorare più file di blocchi!


Sono molto contenta dei lavori realizzati e ringrazio tutte per aver partecipato!


Alla prossima!



18/02/16

Replichiamo il workshop scaldacollo bicolore brioche stitch!



Grazie a tutte, sono molto contenta che i miei corsi / workshop vi piacciano!
Visto le numerose richieste abbiamo deciso di replicare il workshop sabato 27 febbraio! Quindi se siete interessate contattate subito Fiordilana perché è quasi sold-out anche questo!


17/02/16

Workshop scaldacollo brioche stitch!



Piccolo scaldacollo realizzato come esempio


Sabato 20 febbraio dalle 10,00 alle 12,30 da Fiordilana vi spiegherò come realizzare uno scaldacollo lavorato con il punto base brioche bicolore; questo punto è tridimensionale, morbido e completamente reversibile!
Se siete interessate contattate il negozio perché come al solito i posti sono limitati!


26/01/16

Workshop "Strisciarpa"!



Vi ricordate la mia Strisciarpa? Nel post vi spiegavo che la tecnica per realizzare una sciarpa a righe senza che si veda il cambio colore e con i davanti completamente uguale al retro l'ho imparata da piccola e non ho mai trovato una persona o un video su internet che la spiegasse... in molte mi avete chiesto di insegnarvela e quindi sabato 30 gennaio dalle 10,00 alle 12,30 presso Fiordilana terrò un workshop dove vi spiegherò la mia tecnica "segreta"! E lasciate a casa le forbici, perchè per realizzare le righe non ho tagliato la lana!


Momenti del corso ferri accorciati

In queste settimane sono stata strapresa di impegni e non sono riuscita a postarvi le foto del corso ferri accorciati... ma oggi recupero! Eccole qui:


Per comprendere meglio la tecnica abbiamo lavorato il mio "Dragon Aile", che si può lavorare con diversi tipi di filato e ferri a seconda del risultato che si vuole ottenere. Quello qui sopra è stato realizzato con la Malabrigo Arroyo lavorando 15 spicchi.

Questo invece è stato realizzato con la Drops Fabel lavotando 14 spicchi, vedete come utilizzando un filato più sottile e meno spicchi risulta diverso


ed in fine per questo lavorato con la Drops Delight e 18 spicchi... o quasi... 
Chiaramente questi sono solo alcuni esempi dei lavori realizzati al corso, quindi ringrazio tutte le partecipanti e Heidi.
Alla prossima!

05/01/16

Workshop entrelac!


Come promesso ecco il workshop entrelac! Questa volta con i ferri numero 5 e un solo gomitolo di Big Delight realizzeremo lo scaldacollo "Trasformista 3 in 1"!
Con questa tecnica e un filato che cambia colore si lavora in un unico pezzo senza mai tagliare il filo lo scaldacollo avendo l'effetto di tanti quadratini colorati come se fossero delle granny square! Se siete interessate vi aspetto da Fiordilana sabato 9 e sabato 16 gennaio dalle ore 10 alle ore 12!

03/12/15

Momenti del corso top down contiguous


Ecco alcune immagini del corso top down contiguous... come al solito si impara, lavora, chiacchiera, mangia... e presa dalla situazione il tempo vola e mi dimentico di fare le foto! Infatti diciamo sempre ad Heidi che se facciamo tardi può sempre chiuderci in negozio... tanto fra tutta quella lana qual'cosa da fare lo troviamo di sicuro!!! Per me sarebbe come chiudermi in Paradiso! 


Questo è quello che ha realizzato Elda... bravissima! (grazie per avermi inviato la foto!)


Ringrazio Kikka, Chiara, Silvia, Angela, Elda, Maria, Elena, Natalia e Heidi per i bei momenti che abbiamo passato insieme!

27/11/15

Corso ferri accorciati!



La lavorazione a ferri accorciati è affascinante poiché si possono creare molte "forme" particolari!
Se siete interessate a questa tecnica vi aspetto da Fiordilana sabato 28 novembre e sabato 12 dicembre dalle 10,00 alle 12,00; insieme realizzeremo una sciarpa/scialle e vi spiegherò tutte le tecniche e i trucchi per realizzare le varie forme!


19/10/15

Corso ferri circolari top down contiguous!


Nuovo corso con i ferri circolari!
Da Fiordilana il 24, 31 ottobre, 7, 14 novembre vi spiegherò come realizzare un maglione top down con il metodo contiguous (Susie Myers); le spalle e le maniche sono realizzate come le classiche maniche "a sella" ma il maglione viene lavorato in un unico pezzo senza cuciture!
Se siete interessate a partecipare contattate Fiordilana i posti sono pochi c.ca 6/7 persone!
Vi aspetto sabato!

04/10/15

Momenti del corso full immersion ferri circolari

Ecco alcune foto (che mi ha fatto Selene? Valentina?) del corso full immersion ferri circolari:


in questo corso ho insegnato a lavorare con i ferri circolari (avvio, chiusura in circolare, dritto, rovescio, legaccio, lavorazione a spirale, chiusura,..) e tutte le tecniche per realizzare insieme uno scaldacollo a spirale (tensione, misure, conteggi, equazioni...)


Grazie alle ragazze che hanno partecipato è stata proprio una bella giornata! 




18/06/15

Momenti del corso top down sprone rotondo

Ho appena concluso un'altro corso da Fiordilana l'obbiettivo era spiegare e far realizzare un "golfino" in cotone lavorato top down con sprone rotondo, ecco alcune immagini del corso:

Lei ne ha già fatti 2... superveloce! Uno per la zia e questo per lei!


A lei mancano solo le maniche per finire! Sta venendo benissimo!


Anche a lei mancano solo le maniche per finirlo, come vedete ha voluto realizzare il bordo inferiore a legaccio più alto


Invece a lei mancano le maniche e la fine del corpo... ognuno ha i suoi tempi ma lavorare con questo filato non è stato d'aiuto!

Chiaramente ognuna delle partecipanti ha potuto modificare il modello di base a seconda dei propri gusti e delle proprie esigenze!

Sono proprio contenta delle mie allieve, sono state molto brave!
Grazie ad Heidi e alle partecipanti: Adele, Angela, Chiara, Elda, Federica, Luciana, Giovanna e le due Silvia.



07/05/15

Corso full immersion ferri circolari base

Nuovo corso! Per tutte coloro che vogliono imparare a lavorare con i ferri circolari sabato 16 maggio dalle ore 10 alle ore 15 vi insegno le tecniche base in un corso full immersion! Passeremo la giornata insieme al Lab caffè (via Scrosati 9 Milano),  imparando le tecniche base dei ferri circolari realizzeremo uno scaldacollo. Nel prezzo sono compresi il corso, le spiegazioni del progetto, i materiali e il pranzo! Per iscriversi basta mandare una mail a magliaincontri@gmail.com


Vi aspetto per passare una bella giornata insieme; vedrete che dopo aver imparato con i ferri circolari abbandonerete la tecnica tradizionale... è veramente bello e comodo lavorate senza cuciture e provarsi il lavoro durante l'esecuzione!


25/04/15

Momenti del corso base top down

Come vi avevo detto in questo post il mese scorso da Fiordilana ho tenuto il corso base top down dove ho spiegato come si progetta e realizza un gilet / maglione con maniche raglan, il modello proposto era il mio gilet EgGi




ma chiaramente in base ai gusti e alle esigenze delle partecipanti ci sono state diverse modifiche; questa volta il marito si è prestato a far da fotografo ufficiale e quindi di seguito pian piano che avrò l'autorizzazione delle "mie ragazze" vi aggiungerò le foto del loro lavoro, per adesso vi posto alcuni momenti delle mie spiegazioni...








... e la simpaticissima Kikka che gentilmente si è fatta fotografare!



Ci tengo a ringraziare Heidi e le partecipanti: Angela, Chiara, Elda, Federica, Luciana, Maria Elena, e Silvia per i bei momenti passati assieme!

... to be continued...


20/02/15

Corso top-down e realizzazione gilet EgGi

Questo gilet l'ho realizzato sia per me che per mia figlia Ginevra quindi ho deciso di chiamarlo EgGi! E' un top-down con "maniche" raglan e collo alto... molto comodo in questo periodo e sopratutto versatile! 


Devo dire che mi è piaciuto così tanto che sto pensando di realizzalo con un altro tipo di filato... un po' più "fashion" ma... sarà una sorpresa!


Se volete realizzarlo insieme  a me e imparare a lavorare top-down potete iscrivervi al corso che terrò sabato 7, 14, 21 e 28 marzo da Fiordilana, visitate il sito per maggiori info! Nel corso vi svelerò tutti i trucchi e le tecniche per progettare un top-down senza cuciture e come fare per realizzarlo con qualsiasi filato, numero di ferri e in qualsiasi taglia!