Visualizzazione post con etichetta fiori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiori. Mostra tutti i post

20/04/15

50 girasoli e altri fiori a maglia ai ferri e a uncinetto - recensione libro



Editrice il Castello
Autrice Kristin Nicholas

Eccomi con un'altra recensione, questa volta parliamo di girasoli e affini!

I capitoli sono i seguenti:
  • Prefazione e introduzione
  • Prima di cominciare: materiali e attrezzatura, note per il lavoro a maglia ai ferri, note per il lavoro all'uncinetto, suggerimenti e consigli, feltratura, decorazioni, tutto sui colori
  • Modelli
  • Istruzioni: modelli ai ferri, modelli a uncinetto
  • 15 progetti

Un libro sicuramente fatto bene con chiare spiegazioni, diagrammi, suggerimenti e consigli (...a parte quello di comprare una lavatrice di seconda mano per infeltrire...); i modelli non mi hanno entusiasmato particolarmente sopratutto quelli a maglia, ma è una questione di gusti, io preferisco sempre quelli all'uncinetto.
Una domanda che mi faccio quasi tutte le volte che leggo un libro di un autore straniero è: "chi cavolo è il traduttore?!? E sopratutto chi è il revisore?"... non si può scrivere in un titolo: "...a maglia ai ferri e a uncinetto..."! Bastava solo: a maglia e all'uncinetto!

Giudizio: Abbastanza buono


18/03/15

100 fiori di pizzo all'uncinetto - recensione libro



Editrice il Castello
Autrice Caitlin Sainio

Caitlin è la mia autrice preferita e i suoi libri sono sempre "speciali"

I capitoli sono i seguenti:
  • Prefazione e informazioni
  • Nozioni fondamentali: strumenti e materiali, simboli e abbreviazioni, le tecniche, steli e foglie
  • Galleria dei motivi floreali
  • Istruzioni: per principianti, intermedi, avanzati
  • 8 progetti

Beh, che dire... stupendo! I motivi sono davvero nuovi e particolari, le foglie d'acero e di betulla sono le mie preferite! Tutti i motivi sono corredati di spiegazione, diagramma, e infondo ad ogni pagina c'è la legenda con i simboli dei punti utilizzati (non bisogna più cercare nel libro il significato!). Anche i progetti, che solitamente non mi piacciono, sono carini; insomma un libro che consiglierei a tutti coloro che amano le decorazioni  floreali all'uncinetto!

Giudizio: Ottimo


24/10/14

Knitting looms (telai manuali maglia) - recensione prodotto


Eccoli! I miei telai


Knitting looms o telai manuali per maglia sono una tecnica antica e in parte dimenticata di lavorare a maglia, funzionano come i tricotin o caterinette per far la maglia tubolare ma si possono anche utilizzare per lavorare teli o maglia doppia double face; ne esistono di varie forme:


Circular loom

I circular sono i più comuni e quelli che più facilmente si trovano in Italia (distribuiti da Prym) servono per fare la maglia circolare o i teli.


Long loom (webstore.quiltropolis.net)

I long sono molto simili ai circular ma più scomodi da tenere in mano per le dimensioni però con questi è possibile lavorare in circolare, a teli,  fare la maglia double face e doppia.


Serenity loom (scusate ma non ricordo da dove ho preso l'immagine)
Il serenity è il più grande dei telai manuali, infatti è scomodissimo per lavorare; con questo telaio si possono realizzare le stesse tecniche del long loom.... solo mooolto più grandi!


Socks loom (knittingboard.com)

Il socks è stato appositamente studiato per realizzare le calze, anche con gli altri è possibile realizzarle... ma questo è regolabile quindi si otterranno delle calze di misura perfetta!


Esistono anche altri telai più professionali di questi.... che si compongono a piacere e con pioli estraibili che si possono posizionare a distanze diverse. Sicuramente migliori perchè meno limitati rispetto a quelli fissi (ad esempio si può lavorare sia con filati fini che con quelli grossi)

Certo che ad oggi con l'avvento dei ferri circolari intercambiabili non ho più molta necessità di utilizzarli; quando li ho comprati se si voleva lavorare in tondo si potevano utilizzare o i ferri circolari fissi o il gioco di ferri! Ma vanno benissimo per far lavorare i bambini e inoltre possono essere utilizzati anche come telai per fare i fiori... mega fiorelloni o per creare un tessuto di lana!


www.amazon.com

amazon.com

amazon.com

In italiano non esistono ancora libri sull'argomento ma in rete potete trovare molte spiegazioni, quasi tutte in inglese e pochissime in italiano tra cui Maestra Gigì 

In definitiva io non li ricomprerei (per me sono troppo limitativi e la lavorazione è troppo lenta in termini di tempo) quindi non ve li consiglio ma sicuramente per certe tecniche tipo maglia double face e doppia sono più semplici e intuitivi.