Visualizzazione post con etichetta pasqua. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasqua. Mostra tutti i post

03/04/14

Progetti per Pasqua

Fra pochi giorni è pasqua, se volete realizzare qualche progetto... ecco alcune idee:



Twirl scallopini by Carla Hegeman Crim - Questa gonna è perfetta per pasqua! Le spiegazioni sono per taglie da 12 mesi a 8 anni, trovate tutto nel pattern inglese dell'autrice (a pagamento).



Photobucket

Easter eggs pattern by retro mama - Le solite uova mi hanno un po' stufato... queste sono una valida alternativa sopratutto per utilizzare gli avanzi di stoffa!


Little Monster Easter Egg Crochet Pattern | www.1dogwoof.com

Little monster easter egg - Che carino questo uovo-mostriciattolo e dentro c'è la sorpresa! Si potrebbero realizzare come segnaposto con colori pastello... sì, sì, l'idea mi piace!



Uova ricamate by Brett Bara - Ecco le  uova perfette per le amanti del ricamo! Se volete anche voi ricamarle potete seguire il tutorial di Bara ispirata dalle creazioni dell'artista Inna Forostyuk.



Easter flower by Lyuba Yianni - Belli questi porta uovo! Anche se è un tutorial a pagamento ho voluto inserirlo perchè e veramente particolare!


amigurumi-egg

Amigurumi bunny easter egg by Lisa Gutierrez - E questo coniglietto? E' un contenitore! Seguite il tutorial per realizzarlo!



Scalda uova a coniglietto Drops - Lavorati con i ferri questi coniglietti sono davvero teneri!



Set Drops 0-623 - E per la tavola ecco un set da realizzare all'uncinetto: sottopiatto piccolo, sottopiatto grande, portatovagliolo e scaldauovo! Anche questi mi piacerebbe realizzarli in vari colori pastello



DSC_0726

Uova pasquali punciate - Se volete realizzare delle uova come quelle di Waldorf mama (in vendita su esty) basta avere delle uova di polistirolo (in vendita nei negozi di bricolage / hobbistica), della lana e gli aghi per punciare! Se non sapete come fare potete seguire il tutorial quì sotto:




...manca poco, mettiamoci subito al lavoro!


04/03/13

"Ricetta" per far l'uovo all'uncinetto

uovo uncinetto in lana

Ecco qui la ricetta per far l'uovo in tutta fretta:

avviare con magic ring 6 mb
1 giro: 1 cat, 2 mb per ogni maglia, chiudere = 12 m
2 giro: 1 cat, *2 mb, 1 mb doppia* ,  chiudere = 16 m
3 giro: 1 cat, 16 mb, chiudere = 16 m
4 giro: 1 cat, *3 mb, 1 mb doppia*, chiudere = 20 m
5 giro: 1 cat, 20 mb, chiudere = 20 m
6 giro: 1 cat, *4 mb, 1 mb doppia*, chiudere = 24 m
7 giro: 1 cat, 24 mb, chiudere = 24 m
8 giro: 1 cat, *5 mb, 1 mb doppia*, chiudere = 28 m
9 giro: 1 cat, 28 mb, chiudere = 28 m
10 giro: 1 cat, *6 mb, 1 mb doppia*, chiudere = 32 m
11 giro: 1 cat, 32 mb, chiudere = 32 m
12 giro: 1 cat, 32 mb, chiudere = 32 m
13 giro: 1 cat, *6 mb, 2 mb assieme*, chiudere = 28 m
14 giro: 1 cat, *5 mb, 2 mb assieme*, chiudere = 24 m
15 giro: 1 cat, *4 mb, 2 mb assieme*, chiudere = 20 m
16 giro: 1 cat, *3 mb, 2 mb assieme*, chiudere = 16 m
17 giro: 1 cat, *2 mb, 2 mb assieme*, chiudere = 12 m
imbottire l'uovo
18 giro: 1 cat, *1 mb, 2 mb assieme*, chiudere = 8 mb
tagliare il filo lasciando una coda sufficiente per chiudere con l'ago le 8 m rimanenti.

Abbreviazioni:
  • *...* = ripetere fino alla fine del giro la spiegazione tra asterischi
  • cat= catenella
  • mb= maglia bassa
  • mbss= maglia bassissima
  • chiudere = chiudere con una mbss nella prima mb del giro (non nella prima cat!)
  • 1 mb doppia=  (aumento) lavorare 2 maglie basse nella stessa cat
  • 2 mb ass= (diminuzione) inserire l'uncinetto nella cat seguente, gettare il filo e uscire poi inserire l'uncinetto nella cat seguente, gettare il filo e uscire; infine gettare il filo e chiudere contemporaneamente tutte e tre le maglie

Consiglio: se vi risulta difficile individuare la prima cat del giro (che non è da lavorare!) potete mettere un marcatore o una spilla da balia subito dopo averla lavorata, quando avete finito le ripetizioni (*...*) saltate la cat marcata e chiudete.


ovetti pasquali uncinetto

Quelli piccoli sono in cotone cablè eseguiti con l'uncinetto numero 2, quello grande è in lana merinos lavorato con l'uncinetto numero 4.