Visualizzazione post con etichetta maglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta maglia. Mostra tutti i post

16/05/16

Momenti del evento in knitting-room


Grazie ad Heidi di Fiordilana e a tutte le partecipanti, è stata una bellissima giornata!
A presto!

13/05/16

Novità in knitting-room!


Sabato 14 maggio dalle 15 alle 18 io e Heidi di Fiordilana vi aspettiamo nella mia knitting-room (viale Carlo Troya 20 Milano) per sferruzzare, uncinettare e conoscere i filati Drops!
I filati sono scontati del 35% e se partecipate all'evento avrete inviato in omaggio un buono sconto di Fiordilana e le spiegazioni fi un mio modello!
Vi aspetto!

14/04/16

Corso base top down!

Visto le numerose richieste ripropongo il corso base top down! Questa volta realizzeremo un gilet (ma se volete potete proseguite e farlo a maniche lunghe) con maniche raglan in lana o cotone con i ferri numero 4


Se volete iscrivervi al corso che terrò sabato 16, 23, 30 aprile e 7 maggio da Fiordilana visitate il sito per maggiori info! Nel corso vi svelerò tutti i trucchi e le tecniche per progettare un top-down senza cuciture e come fare per realizzarlo con qualsiasi filato, numero di ferri e in qualsiasi taglia!




16/03/16

Ferri Denise 2Go kit - recensione


Denise 2Go kit

Questo set è composto da: 6 paia di punte (3,75 - 4,00 - 4,5 - 5,00 - 5,5 - 6,00), 1 uncinetto da 4,00mm e 3 cavi (36cm, 41 cm, 48 cm) con 1 giunto e 2 tappi; queste sono le mie considerazioni:
  • Lo scalino tra ferro e cavo non si sente
  • I ferri sono in resina rigida colorata molto belli esteticamente ma poco pratici: il lavoro non scorre bene (preciso che io ho la mano un po' strettina) e i ferri più piccoli si piegano durante la lavorazione!
  • I cavi sono in resina morbida colorata, anche per questi tanto belli ma poco pratici sopratutto perché avendo un diametro abbastanza grosso si fa fatica a piegarlo!
  • L'attacco tra ferro e cavo è a baionetta con un giro di 1/4, molto semplice e veloce da assemblare e altrettanto facile che si apra durante la lavorazione con il rischio di perdere le maglie!
  • Sui ferri non è indicato il numero
  • Due tappi sono troppo pochi rispetto a 3 cavi e 6 punte!
  • Vengono venduti in una pratico e comodo astuccio di stoffa molto bello e colorato
  • Prezzo decisamente esagerato rispetto la qualità del prodotto
Sono rimasta delusa, puntavo molto su questi ferri così belli e colorati, anche la politica dell'azienda che sostiene la ricerca sul cancro mi piaceva molto ma purtroppo non li consiglierei!

Giudizio: Scarso


Momenti del workshop Strisciarpa!


Anche se un po' in ritardo... ecco alcuni lavori del workshop Strisciarpa, questa volta ho spiegato come realizzare una sciarpa double face a righe senza vedere il cambio colore o tagliare il filo!


È stato interessante vedere gli abbinamenti cromatici delle partecipanti... quella che avevo realizzato io era per mio marito ma vedendo tutti questi colori mi è venuta voglia di realizzarne un'altra... tutta per me!


Questa è quella di Maria... in una settimana ha realizzato una Strisciarpa lunghissima, che brava!

Grazie a Heidi e a tutte le partecipanti, alla prossima!


Momenti del corso entrelac!


Ecco alcuni lavori realizzati dalle partecipanti del corso entrelac!


Ognuna di loro ha realizzato lo scaldacollo  Trasformista 3 in 1 con una sfumatura di colore diverso e sono tutti bellissimi!


Chiaramente c'è chi durante la settimana ha avuto più tempo per lavorare e chi invece è stata molto occupata ma tutte sono arrivate a lavorare più file di blocchi!


Sono molto contenta dei lavori realizzati e ringrazio tutte per aver partecipato!


Alla prossima!



Super novità in arrivo!

Lo so, lo so... in questo periodo non sono stata molto presente sul blog ma tra corsi, casa, famiglia e... un SUPER PROGETTO IN ARRIVO non ho avuto molto tempo!
Ma non vi preoccupate, a breve vi svelerò di cosa si tratta e tornerò presentissima (e non solo sul blog)! Intanto inizio a darvi degli indizi...


non riuscite a vedere bene... allora avviciniamoci e mettiamo a fuoco:


A presto!


18/02/16

Replichiamo il workshop scaldacollo bicolore brioche stitch!



Grazie a tutte, sono molto contenta che i miei corsi / workshop vi piacciano!
Visto le numerose richieste abbiamo deciso di replicare il workshop sabato 27 febbraio! Quindi se siete interessate contattate subito Fiordilana perché è quasi sold-out anche questo!


17/02/16

Workshop scaldacollo brioche stitch!



Piccolo scaldacollo realizzato come esempio


Sabato 20 febbraio dalle 10,00 alle 12,30 da Fiordilana vi spiegherò come realizzare uno scaldacollo lavorato con il punto base brioche bicolore; questo punto è tridimensionale, morbido e completamente reversibile!
Se siete interessate contattate il negozio perché come al solito i posti sono limitati!


14/02/16

Illusion knitting!

Ieri stavo realizzando un campione di prova per il nuovo scaldacollo per Ginny e mi è venuto in mente di fare un video per augurarvi un buon San Valentino (... e farvi vedere questa tecnica magica!)


Buon San Valentino a tutti!

26/01/16

Workshop "Strisciarpa"!



Vi ricordate la mia Strisciarpa? Nel post vi spiegavo che la tecnica per realizzare una sciarpa a righe senza che si veda il cambio colore e con i davanti completamente uguale al retro l'ho imparata da piccola e non ho mai trovato una persona o un video su internet che la spiegasse... in molte mi avete chiesto di insegnarvela e quindi sabato 30 gennaio dalle 10,00 alle 12,30 presso Fiordilana terrò un workshop dove vi spiegherò la mia tecnica "segreta"! E lasciate a casa le forbici, perchè per realizzare le righe non ho tagliato la lana!


Momenti del corso ferri accorciati

In queste settimane sono stata strapresa di impegni e non sono riuscita a postarvi le foto del corso ferri accorciati... ma oggi recupero! Eccole qui:


Per comprendere meglio la tecnica abbiamo lavorato il mio "Dragon Aile", che si può lavorare con diversi tipi di filato e ferri a seconda del risultato che si vuole ottenere. Quello qui sopra è stato realizzato con la Malabrigo Arroyo lavorando 15 spicchi.

Questo invece è stato realizzato con la Drops Fabel lavotando 14 spicchi, vedete come utilizzando un filato più sottile e meno spicchi risulta diverso


ed in fine per questo lavorato con la Drops Delight e 18 spicchi... o quasi... 
Chiaramente questi sono solo alcuni esempi dei lavori realizzati al corso, quindi ringrazio tutte le partecipanti e Heidi.
Alla prossima!

05/01/16

Workshop entrelac!


Come promesso ecco il workshop entrelac! Questa volta con i ferri numero 5 e un solo gomitolo di Big Delight realizzeremo lo scaldacollo "Trasformista 3 in 1"!
Con questa tecnica e un filato che cambia colore si lavora in un unico pezzo senza mai tagliare il filo lo scaldacollo avendo l'effetto di tanti quadratini colorati come se fossero delle granny square! Se siete interessate vi aspetto da Fiordilana sabato 9 e sabato 16 gennaio dalle ore 10 alle ore 12!

03/12/15

Momenti del corso top down contiguous


Ecco alcune immagini del corso top down contiguous... come al solito si impara, lavora, chiacchiera, mangia... e presa dalla situazione il tempo vola e mi dimentico di fare le foto! Infatti diciamo sempre ad Heidi che se facciamo tardi può sempre chiuderci in negozio... tanto fra tutta quella lana qual'cosa da fare lo troviamo di sicuro!!! Per me sarebbe come chiudermi in Paradiso! 


Questo è quello che ha realizzato Elda... bravissima! (grazie per avermi inviato la foto!)


Ringrazio Kikka, Chiara, Silvia, Angela, Elda, Maria, Elena, Natalia e Heidi per i bei momenti che abbiamo passato insieme!

27/11/15

Corso ferri accorciati!



La lavorazione a ferri accorciati è affascinante poiché si possono creare molte "forme" particolari!
Se siete interessate a questa tecnica vi aspetto da Fiordilana sabato 28 novembre e sabato 12 dicembre dalle 10,00 alle 12,00; insieme realizzeremo una sciarpa/scialle e vi spiegherò tutte le tecniche e i trucchi per realizzare le varie forme!


19/10/15

Corso ferri circolari top down contiguous!


Nuovo corso con i ferri circolari!
Da Fiordilana il 24, 31 ottobre, 7, 14 novembre vi spiegherò come realizzare un maglione top down con il metodo contiguous (Susie Myers); le spalle e le maniche sono realizzate come le classiche maniche "a sella" ma il maglione viene lavorato in un unico pezzo senza cuciture!
Se siete interessate a partecipare contattate Fiordilana i posti sono pochi c.ca 6/7 persone!
Vi aspetto sabato!

18/06/15

Momenti del corso top down sprone rotondo

Ho appena concluso un'altro corso da Fiordilana l'obbiettivo era spiegare e far realizzare un "golfino" in cotone lavorato top down con sprone rotondo, ecco alcune immagini del corso:

Lei ne ha già fatti 2... superveloce! Uno per la zia e questo per lei!


A lei mancano solo le maniche per finire! Sta venendo benissimo!


Anche a lei mancano solo le maniche per finirlo, come vedete ha voluto realizzare il bordo inferiore a legaccio più alto


Invece a lei mancano le maniche e la fine del corpo... ognuno ha i suoi tempi ma lavorare con questo filato non è stato d'aiuto!

Chiaramente ognuna delle partecipanti ha potuto modificare il modello di base a seconda dei propri gusti e delle proprie esigenze!

Sono proprio contenta delle mie allieve, sono state molto brave!
Grazie ad Heidi e alle partecipanti: Adele, Angela, Chiara, Elda, Federica, Luciana, Giovanna e le due Silvia.



25/04/15

Momenti del corso base top down

Come vi avevo detto in questo post il mese scorso da Fiordilana ho tenuto il corso base top down dove ho spiegato come si progetta e realizza un gilet / maglione con maniche raglan, il modello proposto era il mio gilet EgGi




ma chiaramente in base ai gusti e alle esigenze delle partecipanti ci sono state diverse modifiche; questa volta il marito si è prestato a far da fotografo ufficiale e quindi di seguito pian piano che avrò l'autorizzazione delle "mie ragazze" vi aggiungerò le foto del loro lavoro, per adesso vi posto alcuni momenti delle mie spiegazioni...








... e la simpaticissima Kikka che gentilmente si è fatta fotografare!



Ci tengo a ringraziare Heidi e le partecipanti: Angela, Chiara, Elda, Federica, Luciana, Maria Elena, e Silvia per i bei momenti passati assieme!

... to be continued...


20/04/15

50 girasoli e altri fiori a maglia ai ferri e a uncinetto - recensione libro



Editrice il Castello
Autrice Kristin Nicholas

Eccomi con un'altra recensione, questa volta parliamo di girasoli e affini!

I capitoli sono i seguenti:
  • Prefazione e introduzione
  • Prima di cominciare: materiali e attrezzatura, note per il lavoro a maglia ai ferri, note per il lavoro all'uncinetto, suggerimenti e consigli, feltratura, decorazioni, tutto sui colori
  • Modelli
  • Istruzioni: modelli ai ferri, modelli a uncinetto
  • 15 progetti

Un libro sicuramente fatto bene con chiare spiegazioni, diagrammi, suggerimenti e consigli (...a parte quello di comprare una lavatrice di seconda mano per infeltrire...); i modelli non mi hanno entusiasmato particolarmente sopratutto quelli a maglia, ma è una questione di gusti, io preferisco sempre quelli all'uncinetto.
Una domanda che mi faccio quasi tutte le volte che leggo un libro di un autore straniero è: "chi cavolo è il traduttore?!? E sopratutto chi è il revisore?"... non si può scrivere in un titolo: "...a maglia ai ferri e a uncinetto..."! Bastava solo: a maglia e all'uncinetto!

Giudizio: Abbastanza buono


26/03/15

L'irresistibile magia delle righe!

Non so il motivo ma quando penso ad un nuovo un modello all'80% lo immagino a righe! ...le righe hanno qual'cosa di magico... è divertente accoppiare i colori, provare nuovi effetti cromatici, creare sfumature, far risaltare i colori mettendoli a contrasto...

i miei ultimi progetti a righe realizzati

Per aiutarvi nella scelta dei colori si può ricorrere alla ruota dei colori ma il  miglior metodo rimane quello classico: accostare i filati lasciandoci guidare dal nostro gusto!



Un'altro metodo molto divertente è scegliere un gomitolo di colore neutro e lavorarlo a righe con un gomitolo che cambia colore, come la strisciarpa che ho fatto per mio marito:

stisciarpa

oppure per avere un effetto ancora più "emozionante" lavorare a righe con due gomitoli di filato diverso che cambiano colore come il baktus serpentello

baktus serpentello

ma anche lavorare con un filato "rigante" come quello che ho utilizzato nel poncho quadrato:

poncho quadrato

e poi come dico nel post: Scegliere il colore del filato per bimbi è molto comodo realizzare progetti multicolore perchè si abbinano facilmente, infatti la mattina vesto la bimba ad occhi chiusi! Certo, con le righe bisogna anche stare attenti al risultato perchè come ben sappiamo non sempre le righe ci donano... ma se utilizzate in posizioni strategiche che non "allargano" sono irresistibili!!!!

Eccone alcuni esempi:

Pente_01_small2

Pente by Carol Ferrel - Cardigan a righe dal taglio particolare con maniche dolman e lavorato flat (modello a pagamento)



Cardigan124-18 by Drops - Questo cardigan mi è sempre piaciuto, molto fine e classico ma lavorato in un modo molto particolare... guardate le spiegazioni! Sono sicura che prima o poi lo realizzerò!


8502291000_6b172c6e44_n

Amazing seed stitch wrap by Purl Soho - Ecco il classico esempio! Che cosa rende la sciarpa più semplice del mondo interessante? Le righe! Se non fosse per il sapiente gioco di colori questa sciarpa sarebbe monotona e scontata!


5863755003_0f7ff497f4_n

Double Heelix by Jeny Staiman - Quando ho visto queste calze  le ho subito messe tra i preferiti! Mi piace giocare con le righe e Jeny ha realizzato un "gioco" molto interessante!

E voi a piacciono di più i progetti unicolor o multicolor?